Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris

Storia dell’industria del legno Bortolo Lazzaris



STORIA DELL’INDUSTRIA DEL LEGNO BORTOLO LAZZARIS
a cura di DANIELE PAVAN
Presenta BRUNO DE DONA’
VENERDI’ 18 AGOSTO 2017 ORE 18.00
Sala Magnifica Comunità di Cadore – Pieve di Cadore


Daniele Pavan, nato a Spresiano nel 1954, si è laureato in Lettere con indirizzo storico all’Università degli Studi di Padova con il Prof. Angelo Ventura. Dai primi anni ’80 dirige la Biblioteca Comunale di Spresiano. La storia di Botolo Lazzaris è stata da sempre al centro delle sue ricerche, grazie anche all’incoraggiamento e sostegno di Fiorello Zangrando. Nel 2015 è stato insignito del premio “Civilitas” per la sezione “Civiltà nella comunità” conferitogli dall’Associazione Dama Castellana con il patrocinio del Comune di Conegliano e della Provincia di Treviso. Storia singolare quella di Spresiano, contrassegnata da un’industria leader nella lavorazione del legno come la Lazzaris e accompagnata nella sua espansione da originali iniziative sociali perseguite da un ceto dirigente propugnante l’accordo fra capitale e lavoro. Motore della sua modernizzazione fra ‘800 e ‘900 sarà il fattore impresa, generativo di trasformazioni sentite dalla comunità quasi come una nuova nascita. La gloriosa Lazzaris chiuderà i battenti nel 1981 quasi centenaria, ma i suoi portati resteranno nell’impostazione urbanistica del paese, nelle sue tradizioni culturali ed educative, nel suo spirito di cooperazione e d’imprenditorialità. Il lavoro di Daniele Pavan ne ripercorre la vicenda con i crismi dell’autorevolezza e della scientificità maturati dopo lunga gestazione, e costituisce una pietra miliare nella memorialistica locale e un contributo significativo alla storia industriale regionale e nazionale. Presenterà il lavoro di Pavan l’amico Bruno de Donà.


 SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


Concerto finale del workshop diretto da Corinna Canzian e Mattia Tonon

Concerto finale del workshop diretto da Corinna Canzian e Mattia Tonon



Concerto finale al Forte di Monte Ricco dei ragazzi ospiti nella Residenza d’artista che hanno frequentato il workshop diretto da Corinna Canzian e Mattia Tonon, che si è tenuto sabato 12 agosto scorso.



Dimore storiche nel Cadore

Dimore storiche nel Cadore



DIMORE STORICHE DEL CADORE
PROGETTO DI STUDIO E VALORIZZAZIONE
STEFANIA MASON, ALESSANDRA CUSINATO, DANIELA ZAMBELLI
MERCOLEDI’ 16 AGOSTO 2017 ORE 18.00
Palazzo Monti Giacobbi- Candide di Comelico Superiore


Stefania Mason, Daniela Zambelli e Alessandra Cusinato presentano il progetto di ricerca dedicato alle dimore storiche del Cadore. Il territorio del Cadore è ricco di testimonianze storico artistiche e architettoniche. Terra di confine, percorso fondamentale per secoli di transito e di commercio, luogo di incontro e di confronto e terra fertile per la sperimentazione di prodotti architettonici e artistici di commistione tra stili e culture diverse. La Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, dopo i numerosi studi commissionati per la conoscenza della storia e dell’arte nella terra di nascita di Tiziano Vecellio, promuove ora un progetto per lo studio e la valorizzazione delle dimore storiche che oggi, benché ancor poco messe in luce, sono testimonianza nodale per la storia del Cadore in tutti i suoi aspetti, da quello economico a quello sociale, da quello artistico a quello culturale. Inoltre il progetto vuole aprire una porta alla rifunzionalizzazione di alcune dimore significative e, nell’ottica del turismo sostenibile, proporre la creazione di una rete che possa, attraverso la gestione congiunta di attività di studio, diffusione della conoscenza e promozione, creare una forte capacità di crescita del territorio nell’ambito delle Dolomiti quali patrimonio dell’Umanità.

Palazzo Monti Giacobbi e Casa Gera saranno eccezionalmente aperte per essere visitate dalle 16.00 alle 18.00.

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Melòdya String Quartet in concerto

Melòdya String Quartet in concerto



CONCERTO
esegue: Melòdya String Quartet
Maddalena Menegardi, violino
Alice Carrera, violino
Marino Dalpiaz, viola
Lorenzo Bianchetti, violoncello
Lunedì 14 agosto 2017 ore 21.00
Chiesa di San Lorenzo – Sottocastello di Pieve di Cadore


Melòdya String Quartet, Quartetto d’archi nasce nel 2015 da un’idea del primo violino Maddalena Menegardi e del violoncellista Lorenzo Bianchetti. Si compone, rispettivamente nei ruoli di secondo violino e viola, da Alice Carrera e Marino Dalpiaz. I musicisti sono studenti provenienti da diverse scuole quali “G. Rossini”, “Liceo Musicale G. Renier”, “A. Miari”, “Conservarorio di Venezia”; autonomi nella gestione del repertorio, dello studio delle parti e dell’organizzazione dei concerti nonostante la giovane età media del gruppo. Gli insegnanti che hanno guidato i musicisti nella loro formazione classica sono Svetlana Pletneva, Diego Masutti e Alessandro Dalla Libera per i violini; Giovanni Petrella e Giancarlo di Vacri per la viola; Teresa Pante, Veronica Melnique, Daniele Cernuto e Davide Forti per il violoncello. Attualmente il Melòdya String Quartet si esibisce in concerti complementari ad altri gruppi od esclusivi per il quartetto, in ambito sacro o profano, anche grazie al vasto repertorio che spazia dal ‘600 ai giorni nostri, da Bach e Mozart ai Coldplay. È infine nella prospettiva del gruppo la partecipazione a concorsi di livello Nazionale per quartetto d’archi.


PROGRAMMA
Haendel: -Arrival of the Queen of Sheeba
Faurè: -Pavane
Vivaldi: -Estro Armonico op. 3 n. 8 (primo movimento)
Mozart: dal Requiem
-Introitus
-Kyrie
-Rex tremendae majestatis
-Lacrymosa
-Agnus Dei
Mozart: Ave verum corpus
J.S. Bach: -Die Kunst der Fuge, Contrapunctus n. 1
Saint Saens: -Le Cygne
Jenkins: -Palladio
Montepaone: -The Holy Family

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Tiepolo: i colori del disegno

Tiepolo: i colori del disegno



TIEPOLO: I COLORI DEL DISEGNO
BERNARD AIKEMA
Lunedì 14 agosto 2017 ore 18.00
Chiesa di San Giovanni Battista- Vinigo di Cadore


Bernard Aikema, laureato ad Amsterdam, professore all’Università di Nimega (Olanda) e Lovanio (Belgio), è stato guest professor a Princeton e ad Harvard, ha tenuto conferenze sull’arte veneta in molti paesi europei e nel nord America, è autore di oltre 100 pubblicazioni in inglese e italiano sulla pittura e il disegno veneziani. I metodi di ricercano spaziano dalla filologia all’iconologia, alla storia sociale dell’arte. E’ stato ideatore e co-curatore di mostre che si sono tenute alla Fondazione Cini, ad Amsterdam e a New York. Nel ’99 a Venezia a Palazzo Grassi cura “Il Rinascimento a Venezia e la pittura del Nord”; a Roma nel 2010, alla Galleria Borghese la mostra “Lucas Cranach. L’altro Rinascimento”; a Verona al Palazzo della Gran Guardia “Paolo Veronese, l’illusione della realtà” (2014). Dirige progetti di ricerca internazionali ed è membro dell’Ateneo Veneto e dell’Accademia Europea; è Cavaliere all’Ordine del merito della Repubblica Italiana.

Tièpolo, Giambattista (Venezia 1696 – Madrid 1770) pittore tra i massimi esponenti del rococò e ultimo grande protagonista della decorazione monumentale in Europa. T. lavorò in Italia e all’estero, lasciando numerose opere, nelle quali, sempre aggiornato sulle ultime tendenze artistiche, mostra una stupefacente capacità di assorbire con naturalezza le intonazioni stilistiche dai più differenti pittori, rielaborandole poi con la propria sensibilità e una tecnica rapida. Grazie a lui la tradizione decorativa veneziana tornò a imporsi sulla scena artistica del suo tempo. Tra le opere più significative dell’evoluzione della sua arte vi sono gli affreschi del palazzo arcivescovile di Udine (1726-30), le tele per la Scuola del Carmine a Venezia (1743), uno dei suoi capolavori, e gli affreschi per la residenza di Carlo Filippo di Greiffenklau a Würzburg (1751-53).

Guardando, oltre che a Ricci, a G. A. Pellegrini e L. Giordano, ma soprattutto al classicismo veronesiano, l’artista sviluppò una versione personale del rococò attraverso la ricerca di luminosità atmosferica e di un nuovo rapporto forma/luce/colore, che non mira allo sfaldamento del volume ma piuttosto sottolinea la solidità e il plasticismo della figura umana, anche con l’uso di tinte esaltate dalla luce solare. Nelle sue composizioni, spesso osservate con sottile ironia, coniugò arguzia narrativa e finzione scenica. Tiepolo assolse numerosissime commissioni di ogni genere.

Di notevole importanza e materia della conferenza di Vinigo di Cadore è l’opera grafica di Tiepolo, in particolare i disegni ed i loro colori (conservati soprattutto a Londra, Victoria and Albert Museum; Firenze, museo Horne; Stoccarda, Staatsgalerie; Venezia, museo Correr; Trieste, Museo Civico), in rapporto alla sua produzione pittorica, che seguono la sua evoluzione stilistica e ne rivelano la straordinaria fantasia e la vena satirica.

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Venezia nel rinascimento. Tiziano, Tintoretto, Veronese al museo Puskin di Mosca

Venezia nel rinascimento. Tiziano, Tintoretto, Veronese al museo Puskin di Mosca



VENEZIA DEL RINASCIMENTO. TIZIANO, TINTORETTO, VERONESE AL MUSEO PUSKIN DI MOSCA
BERNARD AIKEMA E THOMAS DALLA COSTA
DOMENICA 13 AGOSTO 2017 ORE 18.00
Sala Magnifica Comunità di Cadore – Pieve di Cadore


Bernard Aikema, laureato ad Amsterdam, professore all’Università di Nimega (Olanda) e Lovanio (Belgio), è stato guest professor a Princeton e ad Harvard, ha tenuto conferenze sull’arte veneta in molti paesi europei e nel nord America, è autore di oltre 100 pubblicazioni in inglese e italiano sulla pittura e il disegno veneziani. I metodi di ricercano spaziano dalla filologia all’iconologia, alla storia sociale dell’arte.E’ stato ideatore e co-curatore di mostre che si sono tenute alla Fondazione Cini, ad Amsterdam e a New York. Nel ’99 a Venezia a Palazzo Grassi cura “Il Rinascimento a Venezia e la pittura del Nord”; a Roma nel 2010, alla Galleria Borghese la mostra “Lucas Cranach. L’altro Rinascimento”; a Verona al Palazzo della Gran Guardia “Paolo Veronese, l’illusione della realtà” (2014). Dirige progetti di ricerca internazionali ed è membro dell’Ateneo Veneto e dell’Accademia Europea; è Cavaliere all’Ordine del merito della Repubblica Italiana.

Thomas Dalla Costa, dopo aver conseguito il dottorato di ricerca nel 2012 discutendo una tesi che indagava l’organizzazione e i processi operativi della bottega di Paolo Veronese, nel 2014 Thomas Dalla Costa è stato assistente curatore per la mostra monografica “Paolo Veronese. L’illusione della realtà” (Verona, Palazzo della Gran Guardia). Nel 2015 è stato assegnista di ricerca presso l’Università di Verona con un progetto che indagava la serie di dipinti con Venere e Adone prodotta da Tiziano e dalla sua bottega numerose volte nella sua carriera. Dal 2016 Thomas è Save Venice Research Fellow, collaborando ad un progetto editoriale incentrato su Jacopo Tintoretto. Recentemente ha curato, insieme a Viktoria Markova, la mostra “Venezia Rinascimento: Tiziano, Tintoretto, Veronese”, inaugurata lo scorso 8 giugno al Museo Pushkin di Mosca.

Tiziano e la pittura veneziana del Cinquecento: le mostre di Madrid e Mosca
Nella storia dell’arte non sono molte le culture che ebbero il merito di impostare la propria dimensione estetica con orgoglio e risolutezza, oltre che con la consapevolezza dell’importanza storica che si apprestavano a rivestire. Tra queste vi è senza dubbio la pittura veneziana del Cinquecento, con i suoi numerosi protagonisti guidati da Tiziano  Vecellio, artisti che contribuirono alla formazione della cultura estetica europea, influendo in maniera determinante sull’arte dei secoli successivi.

Per questo ancora oggi la pittura veneziana del XVI secolo è oggetto di ammirazione, oltre che di studi e progetti espositivi che riscuotono grande successo, come le due mostre del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e del Museo di Belle Arti A.S. Pušhkin di Mosca. In entrambe le esposizioni Tiziano ha ricoperto il ruolo di protagonista: attraverso il racconto di due studiosi coinvolti a vario titolo nella loro ideazione e organizzazione, questa conferenza mira a chiarire gli aspetti più significativi delle due prestigiose iniziative. 

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Concerto di pianoforte con Giacomo Menegardi

Concerto di pianoforte con Giacomo Menegardi



CONCERTO DI PIANOFORTE
esegue: GIACOMO MENEGARDI
Venerdì 11 agosto 2017- ore 21.00
Palazzo COS.MO – Pieve di Cadore


A Palazzo COS.Mo eseguirà musiche di Mozart, Beethoven e Chopin. L’Ingresso è libero.


Giacomo Menegardi ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni presso l’accademia “G. Rossini” di Santa Giustina (BL) con l’insegnante Katia Bellus. All’età di undici anni ha partecipato al suo primo concorso pianistico nazionale a Piove di Sacco dove ha vinto il primo premio. Alla stessa età vince il suo primo premio assoluto ad un concorso pianistico internazionale, il “G. Pecar” International Piano Competition di Gorizia. Da quel momento inizia un percorso che lo porterà a vincere oltre trenta premi e moltissimi riconoscimenti nei più importanti concorsi pianistici in Italia e all’estero. Tra i più importanti ricordiamo nel 2014 la vittoria al concorso internazionale “Città di Treviso” e nel 2015 il primo premio assoluto al concorso pianistico nazionale “G. Rospigliosi” di Lamporecchio, al quale si aggiunge il premio del pubblico ottenuto al concerto finale. Sempre nel 2015 va in finale al “International Cesar Franck Piano Competition” di Bruxelles ottenendo il terzo premio assoluto. Giacomo ha fatto importanti concerti in molte regioni italiane, soprattutto Veneto, Friuli-Venezia-Giulia, Toscana, Umbria. Nel 2016 fa il suo debutto con l’orchestra al Festival di Cittadella con la Circle Symphony Orchestra suonando il concerto k488 di Mozart. Attualmente studia pianoforte al conservatorio di Castelfranco Veneto nella classe del Maestro Massimiliano Ferrati, noto concertista e didatta italiano. Con il maestro Ferrati Giacomo ha ottenuto importanti riconoscimenti in diversi concorsi Internazionali, vincendo nel 2017 il “San Donà di Piave International Piano Competition” e il concorso Internazionale per giovani strumentisti di Povoletto.


PROGRAMMA

W.A. Mozart: Sonata KV 457 in Do minore
Allegro, Adagio, Allegro assai
Chopin: Ballata op. 23 n. 1L.v. Beethoven: Sonata op. 2 n. 3
Allegro con brio, Adagio, Scherzo Allegro, Allegro assai
Liszt: Vallée d’Obermann

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Concerto con musiche dal XIII al XVI secolo- Stefano Trevisi e Kalicantus Ensemble

Concerto con musiche dal XIII al XVI secolo



CONCERTO CON MUSICHE DAL XIII AL XVI SECOLO
eseguono: STEFANO TREVISI E KALICANTUS ENSEMBLE
Giovedì 10 agosto 2017 – ore 21.00
Chiesa di San Bartolomeo – Nebbiù di Cadore


Kalicantus nasce durante il periodo del Natale 2012 dall’incontro di un gruppo di amici provenienti da diverse esperienze musicali.Kalicantus ha debuttato inaugurando la stagione di Musica antica del Castello di Monselice presentando in occasione dei 450 anni della nascita di John Dowland (1563) un progetto dedicato alla musica nella corte delle regine Tudor celebrando così uno dei padri della polifonia inglese. Fin dal suo nascere Kalicantus ha accolto l’invito di Fondazione Benetton Studi Ricerche di avviare una collaborazione per promuovere l’attività di diffusione e conoscenza della Musica antica nelle scuole di ogni ordine e grado. Il desiderio di approfondire la conoscenza dello stile e del contesto generale in cui i repertori eseguiti si inserivano nel costume dell’epoca hanno portato alcuni componenti di Kalicantus ad iniziare uno studio pratico delle danze antiche. Nel marzo 2015 Kalicantus è stato invitato al Festival di musica antica Wunderkammer presentando il programma L’Alba del Gusto eseguito nel salone del trono e delle feste del Castello di Miramare di Trieste, per la prima volta concesso per un concerto. Ha collaborato con la clavicembalista Paola Erdas per un originale concerto dedicato alla figura di Antonio Cabezon e le musiche della corte di Carlo V. Nell’aprile 2015 è stato invitato dalla cantante e direttrice francese Anne Azéma ad affiancare The Boston Camerata nell’esecuzione dei Carmina Burana medievali nella data italiana della tourneé europea del celeberrimo gruppo americano. Nel 2016 ha vinto il terzo premio al Concorso Internazionale di Interpretazione Vocale “Irene” di Chivasso (TO).

Stefano Trevisi si è diplomato in pianoforte principale presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia sotto la guida della professoressa Anna Colonna Romano. Ha seguito corsi di perfezionamento con B. Lagace, J. Ph. Tiollier, G. Gorog e A. Meunier. Ha studiato direzione di coro con Primo Beraldo e canto gregoriano e musicologia sacra e sacra Liturgia con Giulio Cattin. Contemporaneamente ha compiuto gli studi di Filologia Medievale ed Umanistica presso l’Università di Padova. È docente di pianoforte presso il Dipartimento Musicale del Collegio Pio X di Treviso di cui è coordinatore e responsabile per i corsi internazionali di musica classica. Nel 2013 è stato invitato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche a dirigere artisticamente il progetto “Musica antica in casa Luisa e Gaetano Cozzi” che vede ospitati presso la suggestiva cornice di casa Luisa e Gaetano Cozzi a Zero Branco gli interpreti più importanti della musica antica impegnati in una attività di corsi di alta formazione. Per Fondazione Benetton Studi Ricerche segue il Festival di musica antica Giugno Antico.Ha creato e dirige il Festival Nuove Musiche dedicato al recupero delle antiche Chiese medievali del territorio trevigiano. Svolge attività concertistica sia da solista che in formazione cameristica.

Nella Chiesa di San Bartolomeo verranno eseguiti brani dal Llibre Vermell de Montserrat


PROGRAMMA

LLIBRE VERMELL DE MONTSERRAT

O Virgo splendes (Caça de duobus vel tribus)

Stella splendens (Cantilena ad trepudium rotundum)

Splendens ceptigera (Caça de duobus vel tribus)

Lo setz goitz (Ballata dels goytxs de Nostra Dona en vulgar cathallan a ball redon)

Laudemus Virginem (Caça de duobus vel tribus)

Polorum Regina (A ball redon)

Mariam Matrem Virginem (Cancion polifonica)

P. de la Rue, O Salutaris Hostias

Imperayritz de la ciutat joyosa / Verges ses par misericordiosa (Cancian polifonica)

Ad mortem festinamus (A ball)

L’ingresso è libero

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Paolo Veronese artista sconosciuto con Bernard Aikema

Paolo Veronese artista sconosciuto con Bernard Aikema



PAOLO VERONESE ARTISTA SCONOSCIUTO con BERNARD AIKEMA
Giovedì 10 agosto 2017 ore 18.00
Grand Hotel Savoia – Cortina d’Ampezzo


Bernard Aikema, laureato ad Amsterdam, professore all’Università di Nimega (Olanda) e Lovanio (Belgio), è stato guest professor a Princeton e ad Harvard, ha tenuto conferenze sull’arte veneta in molti paesi europei e nel nord America, è autore di oltre 100 pubblicazioni in inglese e italiano sulla pittura e il disegno veneziani. I metodi di ricercano spaziano dalla filologia all’iconologia, alla storia sociale dell’arte. E’ stato ideatore e co-curatore di mostre che si sono tenute alla Fondazione Cini, ad Amsterdam e a New York. Nel ’99 a Venezia a Palazzo Grassi cura “Il Rinascimento a Venezia e la pittura del Nord”; a Roma nel 2010, alla Galleria Borghese la mostra “Lucas Cranach. L’altro Rinascimento”; a Verona al Palazzo della Gran Guardia “Paolo Veronese, l’illusione della realtà” (2014). Dirige progetti di ricerca internazionali ed è membro dell’Ateneo Veneto e dell’Accademia Europea; è Cavaliere all’Ordine del merito della Repubblica Italiana.

Paolo Veronese artista sconosciuto
L’arte di Paolo Caliari detto il Veronese (1528-1588) ebbe la sua formazione nella Verona di Giovanni Caroto, Antonio Badile, Jacopo Sansovino, Andrea Palladio e soprattutto Michele Sanmicheli, per poi trasferirsi e svolgere la parte centrale della sua carriera a Venezia, della cui scena artistica fu uno dei principali protagonisti insieme a Tiziano Vecellio e Jacopo Tintoretto. Guidò un’operosa bottega, assistito, tra gli altri, dal fratello Benedetto e dai figli Carlo e Gabriele, che portarono avanti l’attività dopo la sua morte. Importante fu il ruolo della progettazione e riflessione grafica non solo nel percorso creativo di Paolo ma anche nella dinamica produttiva del suo atelier.

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF


 


Concerto di pianoforte con Silvia Tessari

Concerto di pianoforte con Silvia Tessari



CONCERTO DI PIANOFORTE con SILVIA TESSARI
Mercoledì 9 Agosto 2017 ore 21.00
Sala Polifunzionale – San Vito di Cadore


Silvia Tessari, bellunese, si è diplomata al conservatorio di Padova a soli diciassette anni con il massimo dei voti. Si è perfezionata inesecuzione pianistica con vari Maestri, tra cui Giorgio Lovato, Shelley, Martinez-Mehner, Bogino, Canino, De Maria, Margarius, Masi, Petruschansky, Risaliti, Stenzl, Swann, Bonduriansky, Pressler,Nebolsin, Lonquich, Slesarev; ha ottenuto con il massimo dei voti il diploma di alto perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia (Roma): docenti Sergio Perticaroli e Stefano Fiuzzi. Premiata in molti concorsi in Italia, borsista al Mozarteum di Salisburgo, al festival wagneriano di Bayreuth e all’AB Festival of Music (New York), è stata selezionata per esibirsi come solista e camerista nel prestigioso Encuentro de Musica y Academia di Santander (Spagna) nelle stagioni 2012 e 2013. Premiata al Bradshaw and Buono International Piano Competition, ha debuttato a New York alla celebre Carnegie Hall. Grazie alla competizione “Forty Fingers” è stata invitata a suonare a Londra (Royal College e West London University). Recenti la sua vittoria del III premio al CCCCA International Piano Competition di Cleveland (U.S.A.), il I premio (2016) al Third Catholic University of America International Piano Competition, le sue performance alla Drinko Hall (Cleveland University), al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, al Kennedy Center e alla Ward Recital Hall (Washington D.C.). Ha tenuto recital in tutta Italia (Venezia, Milano, Bologna, Roma, Nocera Umbra, Ischia, Spoleto, Stresa, Cortina, Isole Eolie, Rapallo, Cagliari). Ha inoltre suonato in Slovenia, Croazia, Germania, Grecia, e con varie orchestre (Orchestra di Padova e del Veneto, Dolomiti Symphonia, Ensemble de l’Encuentro, Solisti in Villa), esibendosi in programmi classici e romantici (Mozart, Beethoven, Chopin, Rachmaninov, Grieg, Saint-Saens.Parallelamente alla carriera musicale, Silvia ha conseguito il Dottorato di ricerca ed è stata assegnista in filologia bizantina (Università di Padova). Professoressa di ruolo di lettere e docente a contratto di bibliografia musicale e civiltà musicale classica presso l’Università di Padova, ha pubblicato numerosi articoli scientifici e una monografia sul patriarca Fozio; ha vinto ad Atene il premio internazionale “N. Panaghiotakis”. Ha tenuto conferenze e convegni in Italia e all’estero (Venezia, Milano, Amburgo, Atene, Sofia). Ultima sua produzione, il catalogo dei manoscritti bizantini con notazione musicale della Biblioteca Marciana di Venezia. Per l’Estate Tizianesca suonerà nella sala polifunzionale di San Vito di Cadore con un programma impegnativo e molto denso con musiche di Beethoven, Liszt, Chopin.


 

PROGRAMMA

 “Mormorii della foresta” – recital pianistico
Schubert, Improvviso op. 142 n. 3 (D 935)
L. van Beethoven, Sonata n. 8 op. 13 “Patetica”
R. Schumann, Waldszenen op. 82 (Scene dal bosco)
F. Liszt, Studio da concerto S. 145/1: Waldesrauschen (Mormorii della foresta)
F. Liszt, Rapsodia ungherese S. 244 n. 11
M. Balakirev, Islamey, Fantasia orientale op. 18

L’ingresso è libero.

SCARICA LA SCHEDA IN FORMATO PDF